L’Irlanda è anche rinomata per la presenza di salmonidi (trote fario, trote ferox, trote di mare e salmoni atlantici) e tutti i laghi e i fiumi che ospitano queste specie di pesci sono oggetto di cure particolari. I pesce più ricercato è sicuramente il salmone atlantico che vive in quasi tutti i fiumi che sfociano nel mare.

Il salmone irlandese raggiunge una taglia media di cinque chili e mezzo, con pochi esemplari tra gli 8 e i 13 chilogrammi .
Da gennaio in poi lo si pesca in fiumi come il Drowes, che si getta nella Donegal Bay, ma da febbraio in avanti anche in alcuni laghi, come Lough Currane, nei pressi di Waterville, nella contea di Kerry. In estate alcuni salmoni giovani, detti grilse, del peso medio di 2 chili, sono assai abbondanti nel River Moy, nel Munster Blackwater e nel bacino del River Foyle. Quest’ultima è una delle riserve di salmone migliori d’Europa, da cui ogni anno approdano in tavola quintali di pesce pregiato.
Le sea trout (trote di mare) si trovano abbondanti in numerosi fiumi, come per esempio nel Boyne, nell’estuario del Moy e in svariati laghi come il Lough Currane (Kerry). Con stazze che variano dai 500 grammi ai 4 chili, sono la preda preferita di chi pesca con la mosca.

Se per la pesca sportiva in Irlanda sono diffusi diversi metodi, tutti legali, la pesca con la mosca è la pratica tradizionale per quanto riguarda salmoni e trote.
In Irlanda il costo del permesso per una giornata per la pesca del salmone e della trota di mare, può essere abbastanza caro e si aggira tra i 30 e le 60 Euro per canna; in alcune zone può anche essere più caro!
Il permesso per la pesca della trota fario un costo più contenuto; ad ogni modo su molti laghi e fiumi la pesca è gratuita.
Il permesso di pesca non va confuso con la licenza di pesca. Quest’ ultima è concessa e riscossa dallo stato, mentre il permesso è pagato al proprietario della riserva per l’uso della stessa. Per la pesca al salmone ed alla trota è necessaria la licenza di pesca governativa e la si può acquistare nella maggioranza dei negozi di pesca.

Da notare che in molti fiumi od in molte aree è permessa solo la pesca con la mosca, quindi lo spinning è abbastanza penalizzato. Ad ogni modo una canna da 2,70 con potenza da 40-80 grammi è la più proporzionata. Conviene anche usare un buon trecciato, non si sa mai che cosa si può agganciare; meglio stare su un 30 libbre . Cucciaini e devon sone gli artificiali più utilizzati.
Per le trote le canne da mosca che utilizziamo per le nostre acque vanno più che bene quindi una 6 o 7 piedi . Per chi si reca in maggio le mosche più catturanti sono le famosissime May fly.
Per lo spinning canne da 2,40 con potenza da 15-40 ed una buona scorta di cucchiaini e ondulanti sono la migliore scelta. Qui meglio utilizzare il nylon; sono piuttosto sospettose.
Trote fario, trote di mare e salmoni non sono distribuiti ecquamente su tutti i corsi d' acqua irlandesi ma solo su alcuni fiumi e laghi ben precisi. Per visionare delle utili tabelle sulla presenza di questi salmonidi in Irlanda clicca QUI
Trote fario, trote di mare e salmoni non sono distribuiti ecquamente su tutti i corsi d' acqua irlandesi ma solo su alcuni fiumi e laghi ben precisi. Per visionare delle utili tabelle sulla presenza di questi salmonidi in Irlanda clicca QUI